VII Congresso CUCS Napoli 2022
LA COOPERAZIONE UNIVERSITARIA NELLE NUOVE SFIDE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

21-23 aprile 2022
Capacity-building, Science Diplomacy e Open Science nei rapporti tra Nord e Sud del mondo nel nuovo contesto globale
Il VII Convegno della rete CUCS (Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo, rete che conta 30 atenei italiani) è organizzato congiuntamente dalle due Università degli Studi di Napoli “Federico II” e “L’Orientale”, e si terrà a Napoli nelle due sedi indicate sopra dal 21 al 23 aprile 2022.
Questo Convegno nasce a partire dal mondo accademico, con una particolare attenzione ai giovani e agli studenti, per rivolgersi a tutti gli attori della cooperazione internazionale, proponendosi di facilitare la costruzione di reti, lo scambio reciproco, la sintesi di esperienze e concetti, lo sviluppo dell’innovazione, e la disseminazione delle conoscenze attraverso i meccanismi e le procedure della Open Science, perché Nord e SUD del mondo affrontino insieme le sfide poste dalla sostenibilità delle città, dei terreni e dell’alimentazione, del clima e della sanità, degli oceani e delle acque interne, dell’energia ecc., nel nuovo contesto del mondo multipolare e della cosiddetta Industria 4.0 in epoca pandemica e post-pandemica.
Per tutte le informazioni, visitare il sito di riferimento
Archives
- 22/06/2025 - Social and Gender Equality as systemic strategy for social and sustainable innovation
- 16/06/2025 - SUMMER SCHOOL “Pharmaceutical Security and Sovereignty in the Context of Public Health and Communicable Diseases”
- 11/06/2025 - Call for Applications – ACHIEVE-IT 2 Summer Schools 2025
- 06/06/2025 - Food system challenges to achieve food security in Africa
- 06/06/2025 - Land protection against natural hazards
- 06/06/2025 - Advanced technologies for clean and affordable energy
- 21/05/2025 - L’Università di Parma e INES-Ruhengeri rafforzano la loro collaborazione accademica internazionale
- 15/05/2025 - UNITAFRICA: Primo incontro in presenza ad Addis Abeba per rafforzare la cooperazione accademica tra Italia e Africa
- 08/05/2025 - Missione del CUCI a Niamey
- 30/04/2025 - Programma W.I.D.E., in collaborazione con la Palestine Polytechnic University, per la formazione avanzata degli studenti di Infermieristica
- 24/04/2025 - IL PROGETTO WIDE DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA A CAPO VERDE
- 27/03/2025 - Al via il progetto CarCade per il Congo, coordinato dal CUCI con partner internazionali
- 06/02/2024 - IRAN,LA PERLA DEL MEDIO ORIENTE, UN VIAGGIO TRA ARTE, MUSICA, STORIA E GEOPOLITICA
- 22/01/2024 - MISSIONE ACCADEMICA DEL CUCI IN RUANDA
- 15/01/2024 - FONDO ERASMUS + KA171-HED VIENE ASSEGNATO AL CUCI PER PROMUOVERE LA MOBILITA ACCADEMICA CON ATENEI AFRICANI
- 21/09/2023 - EnRHEd e GREATER: l'Università di Parma a Kigali per fare il punto sui progetti di cooperazione in Rwanda
- 26/06/2023 - MISSIONE AFRICANA DEL CUCI RAFFORZA I VINCOLI ACCADEMICI TRA UNIPR E IL RUANDA
- 21/06/2023 - NEOLAUREATA UNIPR CONDIVIDE LA SUA ESPERIENZA IN RUANDA IN SEMINARIO ORGANIZZATO DALL’UNIVERSITA DI CRACOVIA
- 05/06/2023 - SCAMBIO ACCADEMICO TRA UNIPR E RUANDA PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA IN AFRICA
- 18/05/2023 - Programma EnRHEd in azione: Mobilità, didattica e ricerca per delegazione di docenti arrivati dal Rwanda
- 17/05/2023 - Missione del CUCI dell'Università di Parma a Capo Verde
- 13/07/2022 - VII Congresso CUCS Napoli 2022